Idrope orecchio: basi, diagnosi, sintomi, cura

Ascolta questa pagina letta da me

Idrope: causa di acufeni, vertigini, udito, orecchio chiuso, Meniere

Gli acufeni (rumore nell’orecchio), le alterazioni dell’udito (ipoacusia, disacusia), le crisi di vertigine ricorrenti, il disequilibrio soggettivo, il senso di pressione auricolare o di orecchio chiuso (fullness), l’iperacusia (fastidio per i rumori) e perfino la chinetosi (mal di viaggio) possono tutti essere causati, isolatamente o in associazione, da una condizione reversibile  e curabile di aumento di volume e pressione dei liquidi dell’orecchio interno (idrope), che crea una disfunzione delle cellule ciliate della coclea e/o dei recettori vestibolari nel labirinto (orecchio interno).

Idrope orecchio interno in una sezione della coclea

L’idrope è la causa più frequente per tutti questi disturbi, e per alcuni anche l’unica possibile, e l’unica per la quale esiste una cura, ma anche la più sottovalutata da medici di base e specialisti. Presunti danni irreversibili sono solo una ipotesi mai provata. Quando tutti questi sintomi sono presenti si parla di Malattia o Sindrome di Meniere, ma idrope e Meniere non sono assolutamente sinonimi.


Apprendimento progressivo per capire l’idrope, i suoi sintomi e la terapia

In questo sito, dedicato principalmente ai pazienti (magari lo leggessero anche i medici ma ho perso la speranza), scritto in linguaggio chiaro e comprensibile per tutti, vi guiderò nell’apprendimento progressivo, in modo facile e stimolante, con testo, immagini e video didattici, dalle basi fino alla diagnosi, ai singoli sintomi e disturbi e alla terapia. Ricordate che sapere è il modo migliore per scegliere come curarsi e a chi affidarsi per una cura. E spesso il solo conoscere e capire i propri disturbi già aiuta a star meglio. Ma i sintomi da idrope possono modificarsi nel tempo, quindi non limitatevi a documentarvi solo su quel che avete oggi. Alla fine, se avrete davvero seguito passo dopo passo l’apprendimento guidato dalle basi alla terapia, ne saprete sicuramente di più del 90% degli specialisti che dovrebbero curarvi.

Se volete informazioni minime più sintetiche e non siete interessati a conoscere davvero tutto (peccato, ma posso capire), avete a disposizione la versione sintetica internazionale, nata per dare informazione anche ai pazienti che parlano altre lingue (nonostante questo sito abbia un sistema di traduzione automatica), ma utile anche per chi parla italiano, se volete solo sapere lo stretto indispensabile per decidere di fare terapia con me.

Oppure guardate questo video di appena 10 minuti che vi riassume tutto dalle basi alla terapia mostrando parti del sito con testi e immagini,

Potete anche visualizzare e scaricare un file in formato PDF per guardare tutte le schermate che compongono il video.

Oppure, se preferite, guardate questo video dove vi spiego tutti i concetti fondamentali in 20 minuti!

Infine, per avere risposta diretta alle domande più frequenti potete consultare la nuova serie di video brevi (Shorts YouTube). Ogni giorno vengono pubblicati nuovi video e potete inserire nei commenti altre domande alle quali vorreste avere risposta con un nuovo video breve.

Youtube shorts per domande e risposte
Clic per accedere all’intera serie di Domande e Risposte

Per accedere direttamente a specifici argomenti, alle testimonianze dei pazienti, alle videoconferenze, al blog con articoli di approfondimento e altro ancora e a informazioni su di me o su come prenotare una consulenza, per contattarmi via WhatsApp o per collegarvi al mio profilo Facebook, potete utilizzare il menu in alto e i collegamenti presenti in fondo a ogni pagina. Il sito è interattivo con possibilità di commentare o fare domande in ogni pagina.

Le basi | Diagnosi | Acufeni | Udito | Vertigini | Meniere | Terapia | Dr. La Torre


Per proseguire l'esplorazione guidata del sito e conoscere l'idrope dell'orecchio, la diagnosi, i sintomi, la terapia

Pagine e video su idrope, sintomi e Meniere
per conoscere e capire progressivamente

Terapia per Idrope

Per accedere direttamente alle informazioni sulla terapia per idrope

Come si curano l’idrope e i suoi sintomi?
Spiegazioni dettagliate sulla terapia

Consulenza audiovideo*

Informazioni sulle consulenze e prenotazioni (su drlatorre. Info)

Informazioni sulle consulenze audiovideo
con il Dott. La Torre e prenotazioni

Testimonianze*

Per accedere alle opinioni e alle testimonianze dei pazienti del dott. La torre sulla terapia per idrope (su idrope-meniere. Info)

Le opinioni dei pazienti sulla consulenza
audiovideo e sulla terapia (con video)

Videoconferenze*

Per accedere alle videoconferenze  sull'idrope del dott. La torre (su drlatorre. Info)

Iscriviti alle videoconferenze interattive
o guarda i video degli incontri già svolti

Idrope News

Per accedere agli articoli del blog (su idropenews. Com) su idrope e altro

Il blog con post e articoli per
approfondire e saperne di più

* Collegamento esterno

In questo sito…

  • Pagine e video per capire cosa è l’idrope, come si fa la diagnosi, e le basi razionali della terapia
  • Pagine e video su acufeni, vertigini e disequilibrio, problemi di udito, fullness, sindrome di Meniere
  • Spiegazioni dettagliate e aggiornate sulla terapia e revisione critica di altre terapie inutili

Il canale YouTube*

Video didattici e videoconferenze su idrope, sintomi, terapia e altro


Il profilo Facebook*

Articoli sull’idrope*

Le mie recensioni di articoli interessanti sull’idrope nelle riviste scientifiche


Area riservata pazienti*


Dott. Andrea la torre, specialista in otorinolaringoiatria per idrope e sintomi correlati

Per contattarmi

Clic per mandare un messaggio su whatsapp
Clic per mandare un messaggio

Ogni contenuto di qualunque pagina di questo sito può essere liberamente copiato e diffuso ma riportando l’autore, Dott. Andrea La Torre, specialista in Otorinolaringoiatria, e un link al sito idrope.info

Torna al menu in alto

Scrivi un commento

Google Translate
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: