Oltre ai sintomi da idrope spesso la mia terapia o alcune componenti riescono a curare anche altri disturbi non da orecchio quali stordimento, cefalea o testa piena.
Archivi della categoria: Approfondimenti
Che risultati aspettarsi dalla cura per acufeni o per ipoacusia?
Ogni acufene e ogni ipoacusia sono potenzialmente da idrope e non è mai possibile escludere che siano trattabili ma possiamo avere situazioni diverse
Sondaggi su stress, clima, sonno, ciclo mestruale e idrope
Sono tutti fattori che sappiamo bene avere una influenza notevole in pazienti nei quali i disturbi si presentano in forma fluttuante, ma con questi sondaggi che ho proposto in passato mi interessava scendere un po’ nei dettagli.
Otoliti e vertigini: la leggenda del sassolino vagabondo
Uno dei miei articoli più vecchi e più famosi, dove vi racconto come sono arrivato (da almeno 20 anni) alla conclusione che tutte le vertigini posizionali siano da idrope, come tutte le vertigini ricorrenti, e non da otoliti.
Fisioterapista, osteopata o chiropratico non curano vertigini o acufeni
Problemi alla “cervicale”, veri o presunti, non hanno proprio nulla a che vedere con vertigini e acufeni, ma nonostante tutto a molti pazienti vengono proposte terapie sulla cervicale.
In che modo l’idrope causa acufeni, vertigini, disequilibrio, ipoacusia o fullness?
In questo articolo provo a spiegarvi come l’idrope (ovvero l’eccesso di volume e quindi pressione dei liquidi dell’orecchio interno) può o potrebbe causare i diversi sintomi. Tenendo presente che si tratta di mie ipotesi seppur logiche e non certezze.
Cosa mantiene i benefici della cura per idrope dopo la terapia?
Persistenza del beneficio o recidiva dipendono molto da come il paziente è in grado di modificare le propria resilienza allo stress, l’ansia e molto altro che i neurofarmaci possono solo aiutare a breve termine.
Effetto nocebo: la vera ragione di alcuni presunti effetti collaterali
La preoccupazione o sfiducia nei confronti del farmaco prescritto o il significato che il paziente spesso per errata informazione dà al farmaco stesso, sono fattori favorenti la comparsa di effetti negativi a dosi che non potrebbero mai darne o che quel farmaco proprio non può dare.