I muscoli dell’orecchio medio, stapedio e tensore del timpano, potrebbero essere coinvolti nella regolazione della dei liquidi dell’orecchio interno. Vi presento anche un recente progetto di ricerca.
Archivi della categoria: Riflessioni, ipotesi e altro
So di non sapere… ma vorrei tanto sapere!
“So di non sapere” diceva un certo Socrate 25 secoli fa. In questo post provo a organizzare le cose che non so con eventuali idee su come sapere…
Il concetto culturale e sociale di malattia nei pazienti con acufeni o vertigini
In questo post tento di farvi capire che quel che avete non è una “malattia” e vi insegno, o almeno provo, a guardare dentro voi stessi piuttosto che a cause esterne, considerando che l’idrope è malattia psicosomatica.
I rischi del sostegno psicologico tra pazienti in alternativa alla ricerca di una cura.
In questo post vi spiego i rischi importanti connessi ai gruppi di supporto, dannosi oltre che inutili, per vertigini, acufeni e Meniere e le vere ragioni dietro la loro creazione.
In che modo l’idrope causa acufeni, vertigini, disequilibrio, ipoacusia o fullness?
In questo articolo provo a spiegarvi come l’idrope (ovvero l’eccesso di volume e quindi pressione dei liquidi dell’orecchio interno) può o potrebbe causare i diversi sintomi. Tenendo presente che si tratta di mie ipotesi seppur logiche e non certezze.
Scusate il ritardo.. (e i limiti..)
L’ideale per un medico che vuole davvero essere utile sarebbe ottenere il risultato migliore possibile, nel modo più semplice possibile ma senza rischiare conseguenze negative. Il che ha un limite intrinseco, purtroppo. Come si dice… ho la coperta corta.
Il ruolo attivo del paziente. Dovete chiedere, studiare, conoscere e capire.
Dovrebbe essere forse così per ogni terapia soprattutto per patologie croniche e recidivanti, ma la medicina moderna ci ha abituato ormai che il paziente ha solo un ruolo passivo di obbediente ignorante. Nel nostro caso però, trattando disturbi dove i fattori cognitivi e psichici hanno un ruolo importante, diventa fondamentale.
Eutirox e idrope: c’è una relazione o è solo coincidenza?
Un numero percentualmente elevato di pazienti con idrope è in terapia con ormone tiroideo (Eutirox e altro). Relazione o solo coincidenza?.