Idrope News
Il blog del Dott. La Torre
Articoli e post su argomenti vari relativi a diagnosi, terapia, progetti di ricerca, idee, considerazioni, dubbi (e ne ho tanti) e anche una sezione dedicata a svelare tanti poco piacevoli “dietro le quinte” che girano attorno ai disturbi dei quali mi occupo. A volte si tratta di approfondimenti di quanto già trattato nelle sezioni principali del sito che vi consiglio di visitare, se non lo avete già fatto, partendo dalla prima pagina e proseguendo con l’esplorazione guidata che vi porta progressivamente dalle basi alla terapia passando per diagnosi e sintomi.
Articoli e post sono suddivisi in tre categorie:
Tutti gli articoli e i post del blog
Causa ed effetto in relazione alla terapia per idrope
In questo articolo vi spiego il perché alla fine non è così importante ai fini della terapia capire le “cause” e come sia più pratico individuare il percorso comune che quelle varie “cause” o eventi fanno per poter produrre l’effetto finale sui sintomi.
Continua a leggereCome ragionare e valutare?
Il 15 ottobre 2023 si è svolta una videoconferenza dedicata in modo specifico a Filosofia e Logica applicate alla Medicina dove ho spiegato le basi necessarie per ragionare, nozioni specifiche di logica con alcuni consigli e i più comuni errori che si fanno (sia come pazienti e come medici) nella valutazione dei disturbi e delle terapie.
Continua a leggereDisturbi che so curare ma non da orecchio
Oltre ai sintomi da idrope spesso la mia terapia o alcune componenti riescono a curare anche altri disturbi non da orecchio quali stordimento, cefalea o testa piena.
Continua a leggereMuscoli dell’orecchio medio, idrope, farmaci miorilassanti
I muscoli dell’orecchio medio, stapedio e tensore del timpano, potrebbero essere coinvolti nella regolazione della dei liquidi dell’orecchio interno. Vi presento anche un recente progetto di ricerca.
Continua a leggereSo di non sapere… ma vorrei tanto sapere!
“So di non sapere” diceva un certo Socrate 25 secoli fa. In questo post provo a organizzare le cose che non so con eventuali idee su come sapere…
Continua a leggereGli altri medici sanno benissimo cosa faccio e cosa ottengo, ma se ne fregano!
In questo post vi dimostro con un video e con un intero progetto, del tutto fallito, avviato nel 2015, che non sono io a voler tenere tutto segreto, ma gli altri a non interessarsi e non voler sapere.
Continua a leggereChe risultati aspettarsi dalla cura per acufeni o per ipoacusia?
Ogni acufene e ogni ipoacusia sono potenzialmente da idrope e non è mai possibile escludere che siano trattabili ma possiamo avere situazioni diverse
Continua a leggereSondaggi su stress, clima, sonno, ciclo mestruale e idrope
Sono tutti fattori che sappiamo bene avere una influenza notevole in pazienti nei quali i disturbi si presentano in forma fluttuante, ma con questi sondaggi che ho proposto in passato mi interessava scendere un po’ nei dettagli.
Continua a leggereOtoliti e vertigini: la leggenda del sassolino vagabondo
Uno dei miei articoli più vecchi e più famosi, dove vi racconto come sono arrivato (da almeno 20 anni) alla conclusione che tutte le vertigini posizionali siano da idrope, come tutte le vertigini ricorrenti, e non da otoliti.
Continua a leggereFisioterapista, osteopata o chiropratico non curano vertigini o acufeni
Problemi alla “cervicale”, veri o presunti, non hanno proprio nulla a che vedere con vertigini e acufeni, ma nonostante tutto a molti pazienti vengono proposte terapie sulla cervicale.
Continua a leggereIl concetto culturale e sociale di malattia nei pazienti con acufeni o vertigini
In questo post tento di farvi capire che quel che avete non è una “malattia” e vi insegno, o almeno provo, a guardare dentro voi stessi piuttosto che a cause esterne, considerando che l’idrope è malattia psicosomatica.
Continua a leggereI rischi del sostegno psicologico tra pazienti in alternativa alla ricerca di una cura.
In questo post vi spiego i rischi importanti connessi ai gruppi di supporto, dannosi oltre che inutili, per vertigini, acufeni e Meniere e le vere ragioni dietro la loro creazione.
Continua a leggereCome districarsi nelle ricerche di cure per acufeni in Internet
Di siti internet che parlano di acufeni ce ne sono anche troppi, e forse si stava meglio quando tutti dicevano solo che non c’era cura, ma senza truffe varie, finti esperti, aziende che vogliono solo vendere qualcosa…
Continua a leggereIn che modo l’idrope causa acufeni, vertigini, disequilibrio, ipoacusia o fullness?
In questo articolo provo a spiegarvi come l’idrope (ovvero l’eccesso di volume e quindi pressione dei liquidi dell’orecchio interno) può o potrebbe causare i diversi sintomi. Tenendo presente che si tratta di mie ipotesi seppur logiche e non certezze.
Continua a leggereCosa mantiene i benefici della cura per idrope dopo la terapia?
Persistenza del beneficio o recidiva dipendono molto da come il paziente è in grado di modificare le propria resilienza allo stress, l’ansia e molto altro che i neurofarmaci possono solo aiutare a breve termine.
Continua a leggereScusate il ritardo.. (e i limiti..)
L’ideale per un medico che vuole davvero essere utile sarebbe ottenere il risultato migliore possibile, nel modo più semplice possibile ma senza rischiare conseguenze negative. Il che ha un limite intrinseco, purtroppo. Come si dice… ho la coperta corta.
Continua a leggereIl ruolo attivo del paziente. Dovete chiedere, studiare, conoscere e capire.
Dovrebbe essere forse così per ogni terapia soprattutto per patologie croniche e recidivanti, ma la medicina moderna ci ha abituato ormai che il paziente ha solo un ruolo passivo di obbediente ignorante. Nel nostro caso però, trattando disturbi dove i fattori cognitivi e psichici hanno un ruolo importante, diventa fondamentale.
Continua a leggereLa truffa dell’olio miracoloso per udito e acufeni
Clamorosa truffa peraltro anche facile da scoprire, ma di fessi che ci cascano ce ne sono sicuramente tanti. Qui se non siete capaci di capirlo da soli ve ne do le prove.
Continua a leggereSindrome di Meniere, acufeni: parliamone… purché non si parli di La Torre e della sua cura.
AI miei pazienti soddisfatti viene da sempre impedito di comunicare su gruppi Facebook e si fa di tutto per tenere nascosta la mia terapia, autorizzando a parlare solo chi ne parla male, a conferma delle finalità non pulite di questi gruppi. E qui ve lo provo.
Continua a leggereEutirox e idrope: c’è una relazione o è solo coincidenza?
Un numero percentualmente elevato di pazienti con idrope è in terapia con ormone tiroideo (Eutirox e altro). Relazione o solo coincidenza?.
Continua a leggereI non medici abusivi non sono meglio dei cattivi medici. E vanno denunciati, non sostenuti.
Delusi dalla Medicina, spesso i pazienti cascano nella truffa di non medici, ovvero truffatori che commettono il reato penale di esercizio abusivo della professione, e che promettono di curare anche i disturbi di orecchio o in alcuni casi si dedicano in modo specifico solo a quello.
Continua a leggereEffetto nocebo: la vera ragione di alcuni presunti effetti collaterali
La preoccupazione o sfiducia nei confronti del farmaco prescritto o il significato che il paziente spesso per errata informazione dà al farmaco stesso, sono fattori favorenti la comparsa di effetti negativi a dosi che non potrebbero mai darne o che quel farmaco proprio non può dare.
Continua a leggereCosa si propone nelle riviste scientifiche come cura per Meniere o per idrope?
La letteratura scientifica e la ricerca confermano che in pratica per la reale cura dell’idrope non si propone assolutamente nulla e le uniche terapie “innovative” ma inefficaci proposte per Meniere e acufeni sono quelle che rendono.
Continua a leggereDr. Andrea La Torre
Per contattarmi
